ELENCO POST

Mostra di più

UNA PAROLA TANTO USATA E POCO CONOSCIUTA : "PRIVACY"



​Ciao ragazzi!

​Facciamo un gioco. Prendete in mano il vostro smartphone. Quante app avete installato? 

Adesso provate a pensare: a quante di queste avete concesso l'accesso alla vostra posizione, ai contatti, alle foto? 

E quante volte avete letto veramente i "Termini e condizioni" prima di cliccare su "Accetto"? 

Sinceramente, quasi mai, vero? 

Ed è qui che si nasconde il paradosso della nostra era digitale.

​Pensiamo che i social network siano gratuiti. Ma non è così.

​Se non stiamo pagando con i soldi, stiamo pagando con qualcos'altro: i nostri dati. Ogni "mi piace" che mettiamo, ogni post che condividiamo, ogni ricerca che facciamo, ogni video che guardiamo... tutto viene registrato. 

Le aziende non usano questi dati per fare la beneficenza; li usano per venderci qualcosa, per mostrarci pubblicità mirate, per capire chi siamo e quali sono i nostri gusti. La nostra vita digitale, in pratica, diventa un prodotto.

​Molti di voi pensano che, impostando l'account come "privato" o limitando la visibilità dei post agli amici, la privacy sia garantita. 

Purtroppo, non è così. I dati che mettete online restano online, e non spariscono mai del tutto. In più, le app che usate, anche se il vostro profilo è privato, hanno comunque accesso a un'enorme quantità di informazioni su di voi.


​Consigli pratici 

per difendere la vostra privacy


​Occhio ai "Permessi": Quando scaricate un'app, fate attenzione a quali permessi chiedete. Un'app per la torcia non ha bisogno di accedere alla vostra rubrica o alla vostra posizione.

​Le impostazioni contano: Non pensate che basti un'impostazione "pubblico" o "privato." Controllate sempre le opzioni avanzate di privacy, che spesso sono nascoste in menù complessi.

​Pensate prima di pubblicare: Una volta online, un'immagine o una frase non si possono cancellare completamente. Prima di postare, chiedetevi: "Vorrei che questa cosa fosse vista tra dieci anni da chiunque, compreso un futuro datore di lavoro?".

​Usate Password sicure: Per navigare in modo più sicuro e proteggere i vostri dati, considerate l'uso di una VPN.

E, mi raccomando, usate password diverse e difficili da indovinare per ogni account.

​La vostra privacy è il vostro tesoro. 

Non regalatela per un "mi piace" in più o per una app inutile. 

Siate padroni della vostra vita digitale!. 


Un saluto dal vostro prof. Maurizio Ricci 

Commenti