ELENCO POST

Mostra di più

Estate: Solo Divertimento o C'è di Più?

 


Ciao cari ragazzi,


L'estate sta per finire e le giornate si accorciano. Molti di noi penseranno a spiagge, gelati e nottate in giro. 

Ma se ci fermiamo un attimo, possiamo chiederci: 

come ho usato davvero questo tempo? 

È stato solo un lungo riposo, oppure ho piantato qualche seme per il futuro?

Fare un bilancio estivo non è una perdita di tempo, ma un modo per capire quanto siamo cresciuti. 

L'estate non è solo una pausa dalla scuola, ma un'opportunità per investire su noi stessi.

Oltre il relax: Piccole azioni, grandi soddisfazioni.

Le attività ludiche sono fantastiche e necessarie per ricaricare le batterie, ma la vera soddisfazione arriva da altro. Magari hai passato del tempo a sistemare il giardino dei nonni o ad aiutare in casa. Piccoli gesti che per la tua famiglia hanno un valore enorme e ti danno il senso di essere parte di qualcosa di più grande.

Oppure, hai fatto un lavoretto estivo? Che sia stato un aiuto in un bar, un servizio di babysitter o un corso per imparare qualcosa di nuovo, hai guadagnato la tua prima piccola paghetta. Non è solo il denaro che conta, ma la soddisfazione di averlo guadagnato in autonomia, senza chiedere tutto ai tuoi genitori. È un piccolo passo verso l'indipendenza, un segnale che stai diventando grande.

Hai fatto del volontariato? 

Magari hai dedicato qualche ora a un'associazione, aiutando chi ha bisogno o pulendo un parco. In un mondo dove spesso si pensa solo a sé stessi, dedicare il proprio tempo agli altri ti fa sentire parte di una comunità, ti dà una prospettiva diversa e ti arricchisce in un modo che nessun acquisto può fare.

Obbedire al consumismo è il vostro futuro?

Viviamo in una società che ci spinge a volere sempre di più: l'ultimo smartphone, le scarpe alla moda, i viaggi da postare sui social. Spesso, questa ricerca di beni materiali porta all'omologazione. Ci vestiamo tutti uguali, ascoltiamo la stessa musica, e rischiamo di perdere la nostra identità culturale e il nostro carattere unico.

Ma tu non sei un prodotto da scaffale!

Il tuo valore non dipende da ciò che possiedi. La vera ricchezza sta nel tempo che dedichi alle tue passioni, nell'aiuto che offri agli altri, nel coraggio di essere diverso. Essere autentici è la sfida più grande. È un atto di ribellione contro l'omologazione.

Allora, quando la scuola ricomincia, porta con te non solo i libri, ma anche la consapevolezza di aver usato bene il tuo tempo. Porta la soddisfazione di una nuova competenza, l'orgoglio di una paghetta guadagnata e la sensazione di aver fatto qualcosa di buono per te e per gli altri.


Cosa hai imparato di nuovo quest'estate? 

Raccontalo nei commenti!



Un saluto dal vostro prof. Maurizio Ricci 

Commenti