Ciao cari lettori,
Oggi vi parlo di un nuovo metodo musicale per educare alle emozioni che ho creato.
"LA RUOTA DELLE EMOZIONI ARMONICHE”
La ruota delle emozioni armoniche è un nuovo strumento ideato dal prof. Maurizio Ricci docente di Musica nella scuola secondaria di primo grado e consiste in una ruota divisa in quattro settori sulla quale vengono rappresentate quattro emozioni abbinate a dei colori gioia azzurro tristezza grigio paura rosso rabbia nero ad ogni emozione i ragazzi devono abbinare facendo girare una lancetta che si ferma in modo casuale un brano musicale 9(canzone) che rappresenti secondo loro quel” tipo di emozione” la scelta può essere “soggettiva” o “oggetto di discussione in un gruppo”. Questo strumento viene utilizzato con lo scopo di gestire problemi di bullismo, con un rapporto di bullizzato, bullo e mediatore come elementi fondamentali nella risoluzione dei problemi
Lo strumento didattico che vi propongo: “La Ruota delle Emozioni Armoniche” è una metodologia che utilizzo durante le attività didattiche musicali per favorire lo sviluppo di diverse competenze e abilità nei ragazzi, tra cui:
-La consapevolezza emotiva: la capacità di riconoscere e comprendere le proprie emozioni e quelle altrui, basandosi su elementi simbolici come i colori e la musica. Questa abilità è fondamentale per la salute mentale, il benessere e l’empatia.
-L’espressione emotiva: la capacità di comunicare le proprie emozioni in modo adeguato e creativo, utilizzando il linguaggio musicale come mezzo di espressione artistica e personale. Questa abilità è importante per l’affermazione di sé, la creatività e la socializzazione.
-La regolazione emotiva: la capacità di gestire le proprie emozioni in modo efficace e adattivo, scegliendo la musica più appropriata per modulare lo stato d’animo e per affrontare le situazioni difficili. Questa abilità è essenziale per la resilienza, la motivazione e la risoluzione dei problemi.
La ruota delle emozioni armoniche può essere integrata in un più ampio progetto di Educazione Emotiva, che mira a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo.
Un progetto di educazione emotiva integrata può avere diversi obiettivi, tra cui:
-Sensibilizzare i ragazzi sul fenomeno del bullismo e sulle sue cause e conseguenze, fornendo informazioni corrette e affidabili, e promuovendo una cultura del rispetto e della tolleranza verso la diversità.
-Formare i ragazzi sulle competenze emotive e sociali necessarie per prevenire e affrontare il bullismo, come l’ascolto attivo, la comunicazione assertiva, la negoziazione, la mediazione, la cooperazione e la solidarietà.
-Coinvolgere i ragazzi in attività pratiche e ludiche che favoriscano l’espressione e la condivisione delle emozioni, la valorizzazione delle differenze, la costruzione di relazioni positive e la risoluzione pacifica dei conflitti, utilizzando la ruota delle emozioni armoniche come strumento di lavoro e di gioco.
-Coinvolgere anche gli insegnanti, i genitori e l’ambiente scolastico nel progetto, creando una rete di sostegno e di collaborazione tra i diversi attori coinvolti, e monitorando gli esiti e gli effetti del progetto.
La ruota delle emozioni armoniche è uno strumento innovativo e versatile che può arricchire il percorso educativo dei ragazzi, stimolando la loro intelligenza emotiva e musicale, e contribuendo a creare un clima scolastico più sereno e inclusivo, in cui il bullismo non trovi spazio.
La “Ruota delle Emozioni Armoniche”, e un potente strumento didattico che può essere utilizzato in vari contesti educativi. Ecco un’analisi pedagogica, didattica e sociale delle sue applicazioni:
Analisi Pedagogica
La Ruota delle Emozioni Armoniche può essere collegata a diverse teorie pedagogiche. Ad esempio, può essere vista come un’estensione della “Ruota delle Emozioni” di Plutchik¹², uno strumento visivo utile per comprendere le emozioni¹. La tua ruota, tuttavia, aggiunge un elemento di interattività e collega le emozioni alla musica, rendendola un efficace strumento di apprendimento esperienziale.
Analisi Didattica
Dal punto di vista didattico, la Ruota delle Emozioni Armoniche può essere utilizzata per insegnare una serie di competenze trasversali. Può aiutare gli studenti a sviluppare la loro intelligenza emotiva, migliorando la loro capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. Inoltre, collegando le emozioni alla musica, gli studenti possono sviluppare la loro comprensione della musica come forma di espressione emotiva.
Analisi Sociale
A livello sociale, la Ruota delle Emozioni Armoniche può promuovere l’empatia e la comprensione tra gli studenti. Facendo girare la lancetta e condividendo canzoni o brani musicali associati alle emozioni, gli studenti possono avere l’opportunità di esprimere le proprie emozioni e comprendere meglio le emozioni degli altri.
LINK AL METODO
https://amzn.eu/d/422UecF
UN METODO PER CONTRASTARE IL BULLISMO IN CLASSE
“Giardini Segreti dell’Educazione Emotiva Integrata: Far Fiorire l’Empatia nel Deserto del Bullismo”: Una proposta didattica innovativa per una scuola inclusiva.”
https://amzn.eu/d/iPMgCp6
Un saluto dal vostro prof. Maurizio Ricci






Commenti
Posta un commento