ELENCO POST

Mostra di più

ODE ALLA VITA

 


Ciao cari lettori 

Questo brano è nato dopo aver scritto il precedente articolo, ritengo che sia sempre necessario ringraziare la vita per i grandi doni che ci offre.

Voglio proporvi di leggere il testo della canzone che potete ascoltare mentre le parole che ho ideato vi fanno (spero) riflettere.


Titolo: Ode alla Vita


In ogni respiro, un mondo nascosto, nell’ombra e nella luce, dove il tempo si è perso.

Sei tu, vita mia, il viaggio mai scritto, un vento caldo, un sospiro infinito.

 

Quanti tramonti ho stretto tra le dita, e quante albe mi hai regalato in segreto.

Ogni ruga è un ricordo che si aggira, un passo sul sentiero, una traccia nel cuore.


Oh, vita, io canto il tuo eterno splendore, sei ferita e cura, sei riso e dolore.

Ti tengo stretta nel cuore, come l’aria, nel tuo abbraccio trovo pace e tempesta.


C’è magia nei silenzi che proponi, nei giorni d’oro e nelle notti più scure, e io qui, ad amare i tuoi regali, la pioggia, i fiori, le spine e le paure.


Oh, vita, io canto il tuo eterno splendore, sei ferita e cura, sei riso e dolore.

Ti tengo stretta nel cuore, come l’aria, nel tuo abbraccio trovo pace e tempesta.


Hai le mani segnate dal tempo e dal vento, nei tuoi sguardi ritrovo un mare profondo.

Mi doni cieli azzurri e momenti di tormento, sei il porto sicuro e l’ignoto del mondo.


Oh, vita, io canto il tuo eterno splendore, sei ferita e cura, sei riso e dolore.

Ti tengo stretta nel cuore, come l’aria, nel tuo abbraccio trovo pace e tempesta.


Ho camminato strade piene di promesse, sul filo fragile della speranza appesa.

Tu eri lì, a guardare le mie stesse stelle, a mostrarmi che ogni passo è una dolce sorpresa.


Oh, vita, io canto il tuo eterno splendore, sei ferita e cura, sei riso e dolore.

Ti tengo stretta nel cuore, come l’aria, nel tuo abbraccio trovo pace e tempesta.


E quando finirà questo dolce cammino, quando il buio avvolgerà il mio destino,

tu sarai lì, ultima luce e pensiero, amore eterno, infinito mistero.

ODE ALLA VITA


Un saluto dal vostro prof. Maurizio Ricci 


Commenti